Browser = software usato per accedere alle pagine Web. I più utilizzati sono Internet Explorer, Safari, Mozilla Firefox, Nescape e Opera.
Database = raccolta di dati omogenei contenuta all'interno di un file che permette di gestire grossi quantitativi di informazioni in maniera ordinata, semplice e veloce. I Piu famosi database sono Oracle, MySql e Sql.
Directory = insieme di siti catalogati manualmente per categorie. Le directory più famose sono Yahoo e Virgilio.
Dominio = nome che identifica sul web, un'azienda, un'associazione o un privato (es. www.extrodesign.com).
Download = operazione di trasferimento di un file da un Web server al computer dell'utente.
Form = modulo virtuale da compilare online, usato per richiedere informazioni, preventivi o per ordini d'acquisto.
Frame = permettono di suddividere una pagina web in più parti, consentendo la visualizzazione di più documenti alla volta.
GIF = (Graphics Interchange Format) formato di memorizzazione e compressione di immagini, molto usato nel web.
HTML = (HyperText Markup Language) è il linguaggio più diffuso e usato per la creazione di pagine web.
HTTP = (HyperText Transfer Protocol) è il protocollo di trasferimento di ipertesti usato nel World Wide Web per scambiare documenti HTML.
HTTPS = (HyperText Trasmission Protocol Secure) è la variante dell'HTTP usata per gestire transazioni commerciali sicure sul web, come pagamenti via internet tramite carta di credito.
Newsletter = e-mail spedita in automatico a tutti gli iscritti al servizio, permette di aggiornare i visitatori abituali di un sito in caso di aggiornamenti o iniziative di vario genere.
Pop up = piccola finestra del browser che si apre automaticamente all'accesso della pagina di un sito.
Server = è un computer ad alte prestazioni, sempre connesso in rete, che comanda altri computer meno potenti (client) e permette ad alcune pagine web di apparire su internet.
Web copywriting = ottimizzazione dei testi per il web